Imprenditrici controcorrente
Serafina e Flor, due idee diverse di business con un’unica costante: seguire il proprio cuore
curiosità e notizie da Eicom e dintorni
Serafina e Flor, due idee diverse di business con un’unica costante: seguire il proprio cuore
In occasione della campagna Energica, abbiamo incontrato Paolo Dell’Oca, portavoce della Fondazione Arché, per parlare della loro attività e di cosa significa aiutare donne in difficoltà
La storia di Arché, un modello virtuoso di comunità di accoglienza dove si convive e ci si aiuta come in una famiglia
In occasione della campagna Energica promossa da Eicom, ecco alcune tra le scienziate che hanno lasciato il segno nella storia della ricerca, dalla medicina all’ingegneria
Eicom propone una campagna di contenuti sui suoi canali web per celebrare l’Energia della Donna
Nell’edificio BIQ House, la produzione di biomassa ed energia termica combattono il cambiamento climatico
Con 248 pannelli fotovoltaici la vettura riesce a raccogliere anche i raggi più sottili, garantendo fino a 34 km di percorrenza
La scultura digitale, grazie ai sensori, restituisce la rappresentazione delle particelle inquinanti che fluttuano intorno a noi
Una piccola isola della Grecia è diventata la location per testare i veicoli elettrici di Volkswagen. Il progetto mira a convertire l’intera motorizzazione
Per costruire palazzi e grattacieli, gli studi di architettura hanno messo a punto soluzioni ecosostenibili che rappresentano il futuro dell’edilizia
Le migliori pratiche per consumare senza sprecare consigliate dagli influencer sul Web
Le auto elettriche sono aumentate notevolmente negli ultimi anni ma mancano le colonnine di ricarica
GreenPea è il primo green retail park in cui lo shopping non è solo piacere ma anche dovere
Usando una tecnica innovativa e rispettosa dell’ambiente, Terna ha realizzato un elettrodotto per la fornitura di energia
Perdersi nel silenzio è il primo passo per migliorare la propria psiche e riscoprire se stessi, secondo l’esploratore norvegese
Vivi la tua vita come un professionista
L’edilizia del futuro sarà bella, elegante e verde. Ecco il buon esempio di un edificio sperimentale in Germania
Gli studi confermano che anche piccoli peggioramenti della qualità dell’aria generano ansia e oppressione
Oggetti di design che, se esposti alla pioggia, si degradano e ripristinano gli elementi costitutivi nel loro ecosistema naturale
Affrontare le sfide della crisi climatica e salvare il Pianeta. Pachamama è la nuova frontiera del gioco da tavolo che intrattiene e sensibilizza al tempo stesso
La rivoluzione green viaggia sui binari: ecco le soluzioni più sostenibili nell’ambito del trasporto ferroviario
In arrivo l’invenzione che unisce i vantaggi della bici con il riparo e la stabilità di un’auto
Anche il trasporto su acqua si sta adeguando alla sostenibilità. Imprese e istituzioni stanno investendo in soluzioni innovative per diversi scopi: dal trasporto alla ricerca scientifica
Too Good to go è l’app anti spreco alimentare che con le magic box mira a salvare il pianeta
Rispetto alle luci tradizionali, il Led garantisce di risparmiare soldi e emettere meno anidride carbonica
Le meraviglie della Natura raccontate dall’attore italiano in un documentario straordinario
La sostenibilità nel packaging è il nuovo banco di prova per le aziende per dimostrare di avere a cuore le sorti del pianeta
Ecco le dritte per fare regali di Natale all’insegna della sostenibilità, del riciclo e del rispetto per l’ambiente
Lo slow fashion è tornato di moda con l’iniziativa Wear me 30 times, il QR code che combatte gli sprechi. Inizia la tua battaglia di consumatore consapevole, basta un selfie!
Dale Vince, proprietario di Diamonds Sky, ha brevettato un metodo per estrarre la CO2 dall’atmosfera e produrre diamanti
Fashion e sostenibilità, un binomio vincente ora grazie a Renoon, il nuovo motore di ricerca per la moda etica che con un semplice click mostra tutti i brand e collezioni 100% green
Compatibile con le fonti rinnovabili, consente di avere calore a basso costo e in maniera efficiente
La gara ciclistica più amata dagli italiani ha adottato soluzioni sostenibili per la produzione delle maglie
Singoli alberghi e catene famose nel mondo hanno adottato soluzioni green che, oltre a emettere meno emissioni, piacciono ai clienti
L’approccio scientifico è garantito da università ed esperti di settore
Diversi comuni italiani hanno aperto spazi verdi per consentire ai residenti di coltivare la terra e produrre miele
L’apporto calorico può aumentare fino al 15% e gli adolescenti possono avere effetti negativi dovuti al nuovo fenomeno: lo dicono due studi universitari
Un focus su sostenibilità, innovazione e cultura: 3 ingredienti fondamentali per il futuro della nostra comunità.
La felicità è una scienza e come tale si può acquisire ed insegnare. Ecco il Museo della Felicità, creato per offrire esperienze memorabili e istruttive.
Grazie al clima e alla grande quantità di risorse naturali, sono molti gli stati africani che stanno puntando sulle fonti rinnovabili e su sistemi di riciclo per rilanciare la propria economia
Dopo una vita spesa a raccontare la vita e l’ecologia del pianeta, più famoso divulgatore scientifico del mondo torna con un documentario su Netflix che spiega come siamo arrivati a questo punto e cosa dobbiamo fare per evitare una catastrofe senza precedenti
Eicom di nuovo al fianco di Mulino ad Arte per un nuovo eco-progetto
Il commercio al dettaglio sarà all’insegna della sostenibilità. Ecco le catene di negozi che stanno già usando fonti rinnovabili e materiali riciclati indicando la via da percorrere nei prossimi anni
Anche il mondo delle costruzioni si sta aprendo a soluzioni sostenibili che garantiscono efficienza e risparmio fornendo soluzioni eleganti e innovative
L’eolico sull’acqua è formidabile. Diversi paesi già sfruttano questa tecnologia e anche in Italia esistono progetti per impianti in Puglia ed Emilia Romagna
Da Firenze al Giappone fino all’Etiopia, ecco le iniziative che coniugano un approccio green alla cura dei più deboli grazie all’energia rinnovabile
Frau dice basta agli sprechi e si appresta a trasformare la sua produzione. Al via la prima linea di scarpe biodegradabili
Dall’Olanda a Follonica in Italia prende piede un modello di eco-mobilità con tanti vantaggi non solo per l’ambiente
L’Eco Hotel galleggiante è il nuovo progetto di Anthénea per chi vuole vivere un’esperienza unica, tra design di lusso e rispetto per l’ambiente
Il nuovo impianto della Vestre punta a coniugare le esigenze industriali con il rispetto dell’ambiente grazie a un progetto di produzione sostenibile innovativo
Dopo un’attività di successo nel settore degli integratori alimentari, Emanuele Rissone ha scommesso sul bambù, un materiale naturale adatto agli usi alimentari e industriali. Ecco l’intervista esclusiva.
La domotica riuscirà a creare abitazioni e uffici sostenibili. Ti spieghiamo perché il futuro del risparmio energetico è legato a questo sistema.
Eicom è main partner del nuovo progetto di CulturaIdentità per diffondere arte e cultura made in Italy
Quench Sea consente di trasformare a portata di mano l’acqua marina in acqua potabile. Sembra fantascienza, invece è la realtà.
Un nuovo concetto di design urbano per costruire strade fatte di bellezza e rispetto per l’ambiente grazie all’energia rinnovabile proveniente dal sole.
La sostenibilità è la sfida per l’agricoltura del futuro. La strada è lunga, ma non mancano esempi positivi di innovazione e valorizzazione del territorio.
Con la certificazione LEED Platinum la nuova sede ecostenibile della Lavazza a Torino entra nell’olimpo degli edifici più green al mondo.
Legati dall’amore per la propria terra, due fratelli di origine sarda hanno realizzato un nuraghe interamente in tappi di sughero.
I ricercatori della UCLA hanno studiato un algoritmo e un meccanismo in grado di trasformare i movimenti in segnali elettrici inviati ad uno smartphone
Porta il nome del grande Mennea il progetto di creazione di piste di atletica realizzate grazie all’economia circolare.
Molte nazioni misurano già il benessere con un questo indice particolare. Anche il Messico lo introdurrà a breve
In Svezia si lavora al progetto di un museo interamente ecosostenibile, alimentato dall’energia del sole e dei suoi visitatori grazie a speciali biciclette
Stai per trasferirti e non sai come gestire i contratti di fornitura luce e gas? Ti spieghiamo tutto quello che ti serve per traslocare in serenità
Iena Cruz ha realizzato un murales che, grazie ad una speciale vernice, neutralizza l’inquinamento come se al suo posto ci fossero 30 alberi.
L’innovazione va di pari passo con la sostenibilità ambientale: Buřinka, azienda ceca, ha progettato case galleggianti con meno emissioni di Co2
Un’evoluzione lunga due mila anni che porta con sé cambiamenti e modificazioni di fruizione e prestito, soprattutto con l’avvento del web
Alcune hit memorabili di cantanti e band che si sono ispirati alla natura o lottano per un mondo più green
Tutto può generare energia… ma quale può essere realmente sfruttata e cosa rimane (per ora) solo un sogno?
L’aereo solare per superare l’atmosfera spiccherà il volo entro il 2022. Inizia il conto alla rovescia per il primo viaggio spaziale a impatto zero.
Martha Haversham è un’artista britannica che recupera oggetti abbandonati nella sua città.
Un’azienda americana ha progettato dei camion a emissioni zero che presto potremmo vedere sulle nostre strade e autostrade.
Un suggestivo percorso in bicicletta tra abbazie, cascine, reperti archeologici e bellezze naturali a due passi dalla città.
Le opere di Elena Paroucheva uniscono l’arte alla sostenibilità ambientale. Scopri le sue famose sculture del vento
Le aree verdi crescono e l’attenzione al riciclo emerge: ottimi risultati in tema di economia circolare
Le aree verdi crescono e l’attenzione al riciclo emerge: ottimi risultati in tema di economia circolare
Un tour in bici attraverso 80 comuni per promuovere il rispetto del ciclista sulla strada
Le aree verdi crescono e l’attenzione al riciclo emerge: ottimi risultati in tema di economia circolare
Qual è l’impatto della musica dal vivo sull’inquinamento e chi sono gli artisti con una sensibilità green?
Scegliere di percorrere a piedi uno dei numerosi cammini d’Italia permette di riscoprire splendidi luoghi spesso trascurati dal turismo di massa.
Una ricerca dell’American Automobile Association rivela la soddisfazione dei possessori di veicoli elettrici. Mettetevi alla guida!
È stato inventato un nuovo dispositivo capace di produrre elettricità a partire dal vapore acqueo dell’atmosfera.
L’idea, originale e poco sperimentata in Italia, è quella di fare un festival che prova a ridurre a 0 l’utilizzo dell’energia elettrica sostituendola con la luce naturale del sole e delle stelle.
Come il cinema ha saputo raccontare l’energia? Quali film e quali generi sono più adatti al grande o piccolo schermo? Questo è il primo viaggio in questo mondo.
L’efficienza energetica del mondo animale passa dal valutare i costi ed i benefici di un comportamento.
Il nostro corpo umano può produrre energia elettrica. Ecco gli esperimenti per utilizzare l’energia prodotta camminando, pedalando, ballando, o sfruttando il calore del nostro corpo.
La definizione delle politiche pubbliche e le capacità autogenerative presenti nella comunità locale: strategie non sempre dialoganti
Appena pensiamo alla luce ci vengono in mente, lampioni, lampade e il sole, ma esistono anche organismi sulla terra che trasformano l’energia del proprio corpo in emissione di luce.
Qual è l’attuale quadro delle energie rinnovabili in Italia? A tracciarlo è il recente report del Gestore dei Servizi Energetici (GSE)
Il grande scrittore italiano, già negli anni Settanta, aveva intuito le contraddizioni della globalizzazione e si mostrava sensibile alle istanze ambientalistiche
Con un provvedimento ARERA definisce interventi atti a ridurre i costi fissi per le utenze in bassa tensione non domestiche
Come la tecnologia ha creato un ponte fra musica e ambiente: il progetto musicale di Bjork sensibile ai cambiamenti atmosferici
Spazi interattivi, ricostruzioni di impianti energetici, reperti e tanti contenuti multimediali per imparare divertendosi il mondo dell’energia.
Una professione che vive della sinergia tra economia ed ecologia: sempre più ricercata dalle imprese anche sull’onda della tutela delle risorse del pianeta.
Smart working e distanziamento sociale saranno la regola per mesi: servono ambienti sicuri ma accoglienti
È stato introdotto il Plastic-free Certificate, che attesta l’impegno delle aziende nella lotta alla plastica monouso.
Crescono nel mondo città, località e interi Paesi che sono riusciti a coprire completamente il proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili. Per un giorno, per un mese, e (quasi) per un anno
In Kenya il primo impianto di desalinizzazione operante a batterie alimentate da fotovoltaico
Fare sport all’aria aperta è semplice e alla portata di tutti, grazie alla creazione di percorsi vita in parchi ed aree riqualificate
Scopri come insegnare a risparmiare ai tuoi coinquilini.
Lo stilista Tommy Hilfiger lancia una nuova collezione eyewear utilizzando nylon rigenerato. Sono molte le griffe che stanno puntando al sostenibile
I dati indicano l’Italia come fanalino di coda in Europa, con un paese ancora poco ricettivo verso lo sviluppo tecnologico.
Bruxelles vara il Green Deal: entro il 2050 si completerà la transizione verso l’energia pulita. “La trasformazione che ci si prospetta è senza precedenti”
Atmosfere serene, colori e forme che generano positività: l’antica arte del Feng Shui ci aiuta a rimodellare gli spazi per ritrovare la pace
La fase 2 è arrivata. Ecco una playlist di 20 canzoni per ricominciare con energia!
Il mondo del lavoro post-Covid si baserà su sicurezza e smart working, ma quali professioni
sopravvivranno?
La nostra mente tende a credere al verosimile. E qualcuno sfrutta il meccanismo
La balena bianca di Sepùlveda: l’ultimo uomo che con le proprie favole ha saputo insegnare il rispetto dell’ambiente.
ENEA sperimenta la serra bioclimatica, uno spazio per rilassarsi e per coltivare, che permette di ottimizzare le spesa energetica e ridurre la CO2 emessa
Un tour virtuale tra le opere fotovoltaiche a basso impatto ambientale e gli artisti che sfruttano l’energia del sole nella loro pratica.
Progettare e realizzare nel contesto urbano CON e non solo PER le persone
L’e-Mobility occupa un ruolo di crescente importanza nella mobilità urbana. Cosa ci si attende sul fronte della mobilità elettrica negli anni a venire?
La congestione della rete internet ha spinto Netflix a rivedere il peso dei propri contenuti in streaming.
Dal Carcere di Bollate una riflessione su questi giorni di isolamento, cercando di trovare la forza per non fermarsi del tutto e di cogliere il senso di quello che ci sta accadendo
Le scadenze dell’anno sul tema energia. Previsti oltre 5,9 MLD €: chi può candidarsi, dove far fruttare le proprie idee
Secondo uno studio pubblicato su ACS Photonics, un prototipo di pannelli anti solari potrebbe consentire la produzione di energia elettrica anche di notte.
la Cooperativa Sociale del Carcere di Bollate rinforza il nostro servizio clienti.
In Italia, recarsi al cinema riesce ancora a mantenere la sua attrattività, nonostante stia crescendo esponenzialmente l’uso delle piattaforme online.
La distorsione mediatica ha favorito un regime di auto-sospensione delle bollette. 60 operatori energetici si uniscono per chiedere tutela all’Autorità
easyJet al lavoro per il decollo dei suoi primi aerei elettrici. Ad affiancarla nell’ambizioso progetto il partner Wright Electric
La scuola e il teatro sono due poli di un sistema energetico che può produrre una corrente vitale benefica per l’una e per l’altro.
Facciamo chiarezza su quanto prevede il decreto “Cura Italia” relativamente al pagamento delle bollette di energia elettrica e gas.
Le nostre abitazioni sono sempre più tecnologiche, sistemi interconnessi tra loro si scambiano informazioni e agiscono per accrescere in nostro comfort.
Esistono tante canzoni che contengono la parola luce al loro interno, ma non sono così tante quelle che ne parlano realmente.
L’attore, in un certo senso, è il riflesso della nostra energia potenziale.
Lavoro agile tra strumenti e produttività. Focus sul benessere aziendale, professionale e ambientale grazie all’emissione ridotta di sostanze inquinanti.
Esistono strategie per indurre emozioni che migliorano le nostre prestazioni? Come possiamo sfruttare al meglio la nostra mente durante una competizione?
Nei Comuni del milanese un esempio concreto di riprogettazione sostenibile: un termovalorizzatore a fine vita si trasformerà in un polo green.
La storia dell’uomo è sempre stata legata al concetto di luce, in tutti i sensi, significati e declinazioni che possono essere attribuiti a questa parola.
Il valore di un’Azienda, oggi, è dato dall’indice di fedeltà della Clientela e dal suo quotidiano voler mantenerne il rapporto. È semplice: si può fare.
Può uno stadio produrre energia pulita e non inquinare grazie alla bioedilizia? Il caso Lincoln Financial Field di Filadelfia
Basta poco per iniziare a risparmiare energia, a partire dai propri comportamenti
Il numero speciale di Vogue Italia al servizio della sostenibilità ambientale: quando la creatività si fa green.
Cittadini e imprese sono al centro della transizione energetica italiana, destinatari e parte attiva di misure e politiche
Le iniziative sostenute dai nostri clienti
La seconda tappa italiana del clinic del Recordman brasiliano
La prima tappa italiana del clinic del Recordman brasiliano
Ai Ronchiverdi di Torino tutti in piedi per l’Uomo dei record
A Novembre il primatista brasiliano arriva in Italia, tra gare e clinic
Best pratices per favorire il rapporto di fiducia tra fornitore e cliente
Un pomeriggio di attività a tema Energia & Natura con Eicom e aXis
Con “Erbe in Luce” mostra e due laboratori aperti a tutti
Premio internazionale per l’educazione ambientale e il paesaggio
A settembre la nostra partecipazione all’evento green
Ecco il Programma Sanitario Eicom
La soluzione di fornitura energetica per i piccoli comuni italiani
AD Eicom vince i 50 farfalla ai Campionati Italiani Master di nuoto M50
Secondo incontro a Milano per il progetto educativo Eicom
Arrivano l’internet e la telefonia fissa Eicom
Italia 1ª nella categoria maschile e 2ª nella categoria femminile
A Terracina degli appuntamenti sportivi più importanti dell’estate
Servizi inclusi, zero pensieri. La risposta in quattro parole
lo spettacolo a impatto zero autoalimentato dal pubblico
Il nuovo progetto Eicom per introdurre i bambini al mondo dell’energia
Sbocciano i fiori e le prime piante nell’orto dei bambini
Perfezionista, individualista, collettivista con passione e umiltà.
Agevolazione da marzo 2019 a dicembre 2021 anche per installazioni in condominio.
Un progetto finanziato grazie ai clienti che scelgono l’energia verde Eicom
Gianni Testa “per far crescere Eicom ci vuole entusiasmo”
Gennaro, responsabile formazione, racconta il percorso di crescita professionale in Eicom
Una scelta ecologia e un riconoscimento per il nostro Team
Tanti incontri in programma per conoscerci e iniziare a lavorare insieme!
Intervista al CEO di Eicom sugli obiettivi e i progetti per il nuovo anno
Eicom non manca l’appuntamento in casa Juventus dedicato all’incontro tra aziende e professionisti
La prima partecipazione di Eicom alla più grande fiera europea dell’economia circolare e sostenibile
Al 2° Aperitivo Elettrico Eicom presenta la patnership con ALD
Un’indagine di Cittadinanzattiva evidenzia poche chiarezza e informazione
Un aperitivo assieme per scoprire il progetto di Eicom per i giovani.
Massimiliano Montingelli, da venditore della GDO alla scommessa di Eicom
Cosa sono le energie verdi? possono alimentare al 100% il nostro mondo?
Alla 22ª edizione della Fiera dedicata alle tecnologie verdi ci saremo anche noi
La 1ª Sales Academy di Verbania raccontata da un ragazzo che vi ha preso parte