aggiornato al 05/05/2020
Eicom è a casa con te
Caro Cliente,
anche nel particolare momento che stiamo attraversando il nostro Team è operativo mediante soluzioni di smart working per garantirti massima qualità del servizio offerto. Il nostro Supporto Clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 per rispondere ad ogni tua necessità.
Abbiamo attivato la ricezione delle tue bollette tramite email
Per via dei possibili ritardi che potresti riscontrare nella consegna delle bollette cartacee abbiamo attivato per te il servizio gratuito che ti permette di ricevere le bollette sul tuo indirizzo di posta elettronica.
In ogni momento potrai monitorare la tua situazione accedendo all’Area riservata sul sito o tramite la nostra APP.
Non preoccuparti, continuerai a ricevere le tue bollette anche in formato cartaceo tramite i servizi postali.
Chi è soggetto alla sospensione temporanea dei pagamenti di bollette luce/gas?
Vogliamo chiarire che, secondo quanto sancito dalla delibera 75/2020/R/com dell’Arera la sospensione temporanea del pagamento delle bollette è limitata ai soli 11 comuni delle ex zone rosse: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’ (PD).
Paga le tue bollette da casa con gli strumenti telematici
La regolarità del pagamento delle bollette è molto importante in questo momento.
Ti invitiamo, qualora non avessi utenze attive nei Comuni sopraindicati, ad accertarti di essere in pari con il pagamento delle tue bollette onde evitare di incorrere nei provvedimenti previsti per la condizione di morosità.
Potrai sfruttare i canali di pagamento telematici come bonifico tramite APP della tua banca oppure richiedere nell’Area Riservata l’attivazione dell’addebito diretto SDD per pagare le tue prossime bollette da casa, evitando di uscire e rispettando le disposizioni del Ministero della Salute per proteggere gli altri e te stesso.
Inoltre ti ricordiamo che molti supermercati ed esercizi commerciali di primaria necessità sono abilitati al servizio di pagamento dei bollettini postali, qualora fosse il metodo che hai scelto per pagare le tue bollette.
Più tempo per rinnovare i Bonus sociali
Secondo quanto stabilito da Arera in un comunicato stampa del 29 Aprile 2020, per i consumatori i cui bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico) sono in scadenza nel periodo 1 Marzo-31 Maggio 2020, è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione oltre la scadenza originaria prevista, prolungando i tempi fino al 31 luglio 2020. Una volta accettata la domanda, a seguito delle normali verifiche, sarà garantito lo “sconto” in modo continuato e retroattivo a partire dalla data di scadenza originaria. Il rinnovo ha la consueta durata complessiva di 12 mesi.
Più che mai, in questo momento difficile condividiamo la responsabilità di mantenere un comportamento civile e corretto nei confronti della nostra comunità.