Quanta energia consuma l’intelligenza artificiale?
Spoiler: tanta, tantissima. Quali possibili scenari futuri?
curiosità e notizie da Eicom e dintorni
Spoiler: tanta, tantissima. Quali possibili scenari futuri?
Un problema sistemico che riguarda tutti e crea nuove disuguaglianze
Personalizzabili, consumano meno energia, costano meno e sono più sostenibili
Riduce la temperatura del suolo e dell’aria e garantisce maggiore sicurezza
Tornano le attività estive per i ragazzi di Milano all’orto comunitario curato da Eicom e aXis
La tecnologia ottimizza la produzione e la rende più sostenibile
Una protesta sempre accesa contro l’utilizzo degli animali come forma di intrattenimento
Strategie climate adaptive contro il surriscaldamento globale: vacanze al fresco e nuovi stili di consumo
Grazie al riciclo più del 70% degli imballaggi hanno trovato una seconda vita
Il report della Rockefeller Foundation e i programmi già in atto per invertire la rotta
Le banche chiudono gli sportelli, punto di riferimento nei piccoli comuni sempre meno popolati
L’area innevata e il ghiacciaio si stanno lentamente ritirando. I panorami del passato non esistono più
Grazie ai materiali di costruzione le temperature delle stanze si autoregolano… ma ogni abitazione può diventare così!
La direttiva Ue antirifiuti dovrebbe rendere le riparazioni più semplici anche oltre il periodo di garanzia legale
Pesci spariti, acque caldissime e mucillagine. Effetti evidenti del cambiamento climatico
1 abitazione su 3 non è occupata permanentemente, ma aumentano consumo di suolo e prezzi
Notevoli i vantaggi (soprattutto in termini di emissioni), ma non tutti conoscono davvero i motivi
Tornano le attività estive per i ragazzi di Milano all’orto comunitario curato da Eicom e aXis
Per abbattere i costi e inquinare meno sempre più italiani condividono gli spostamenti
Il consumo di risorse aumenta ogni giorno di più. A dirlo il fondatore di ChatGPT
Molte le promesse, ma quale sarà il risultato finale per l’ambiente?
Termini unici per comunicare stati d’animo ed eventi naturali quasi magici
Uno studio indaga l’influenza di piogge intense e nevicate sull’innesco dei terremoti
Scoprire nuovi giacimenti potrebbe essere la vera svolta nelle rinnovabili
Il nostro Paese è al quarto posto nella classifica mondiale
Grazie a un errore di laboratorio si è scoperto che una particolare specie potrebbe sopravvivere alle inondazioni
Un nuovo sistema ideato per purificare l’acqua da microplastiche e batteri pericolosi per la salute
Dal turismo di lusso al grande pubblico, l’impatto ambientale di questi giganti è insostenibile
La produzione estensiva ed intensiva causa problemi ambientali e sociali
Fra le italiane spicca Milano per la riduzione dell’inquinamento
Due esempi di economia condivisa che aiutano ambiente e portafogli
Esemplari di riconosciuto valore paesaggistico, storico e naturalistico. Una ricchezza enorme per l’Italia
La promessa: prezzo concorrenziale e zero microplastiche e sostanze contaminanti
Poche gocce al minuto per uno spreco di acqua enorme. Breve viaggio nella dispersione idrica
Il rapporto complesso tra uomo e natura visto dagli artisti a Venezia
Anche quest’anno un evento per sensibilizzare adulti e bambini
Anche grazie a un documentario premio Oscar, l’allevamento intensivo dei polpi finisce nel mirino
Una risposta tutt’altro che scontata. Ecco cosa ci svelano i dati sul commercio
Una campagna per coinvolgere sul tema visibile anche sulle reti Rai
La distanza dai leader rimane ampia per il ruolo marginale del Sud e delle donne
Abbondante in natura, potrebbe ottimizzare l’efficacia dei pannelli e abbattere i costi di manutenzione
Cinghiali a quota 1,5 milioni nonostante la caccia. Oltre 3 mila, invece, i lupi italiani, non più in estinzione
Sempre più consumatori scelgono siti e app per i propri acquisti. Ma quali sono gli effetti di questo modello di consumo?
In Francia una legge sta per introdurre un sovrapprezzo per la “moda veloce”. Renderà i consumatori consapevoli?
Il nostro Paese non ha rispettato la direttiva su raccolta e trattamento delle acque reflue urbane
Temperature in rialzo, siamo prossimi al limite fissato dalla Cop 26 (+1,5°C)
L’uso della tecnologia per rimediare alla strage di alberi causata dal bostrico dell’abete rosso
Ma le associazioni animaliste chiedono l’estensione del divieto a livello nazionale
Il concorso di fotografia naturalistica ha incoronato i migliori scatti
Uno spettacolo unico, visibile soltanto in una parte del Pianeta. E una grande occasione per gli scienziati
In Indonesia in soli quattro anni le barriere coralline ripristinate artificialmente hanno avuto una crescita inattesa
La nuova direttiva inasprisce le pene per i reati contro l’ambiente
Sul palco Daniele Ronco trascina il pubblico in una riflessione collettiva sul tema
Così l’ecosistema marino è messo in pericolo dalla pesca intensiva
Riconosciuto con una legge il ruolo sociale dell’agricoltore e istituita una giornata nazionale dedicata
Non sempre il turismo è sostenibile. Il caso Barcellona: una soluzione al problema
Case realizzate con stampanti 3D, efficientamento energetico, giardini verticali: un settore in netta crescita
Sul lander Odysseus anche il documentario del 2010 di Michael P. Nash “Climate Refugees”
La nuova frontiera dei microimpianti: versatili, poco invasive, permettono di risparmiare in bolletta
Prezioso il loro ruolo contro la crisi climatica
Presenti in molti oggetti di uso comune, possono causare patologie gravi se non smaltiti correttamente
Una crescita trainata da grandi aziende e PMI
Enormi agglomerati di rifiuti galleggiano sui nostri mari. Accade anche in Italia
Il monito dell’IEA nonostante la crescita continua. La Cina intanto avanza
Le previsioni di BloombergNEF: cala il prezzo delle batterie, aumentano le stazioni di accumulo
Il caso emblematico delle Isole Torres, nel Pacifico, e le conseguenze disastrose sugli abitanti locali
Produrre energia solare in orbita e trasferirla alla Terra. Sembra fantascienza eppure…
Molti giovani hanno rinunciato: non esistono soluzioni contro il cambiamento climatico
Morto l’uomo della “battaglia contro il cemento” in Sardegna
Ecco perché periodicamente sarebbe utile fare a meno di smartphone e social
La Guida Michelin ha introdotto da pochi anni la “Stella verde”, come si ottiene?
Successi recenti nella protezione degli ecosistemi e delle specie a rischio
Un viaggio in bici da Helsinki a Parigi per mappare le best practices della ciclabilità in Europa
“Inseminare” le nuvole per aumentare le precipitazioni e salvarci dallo smog… è possibile?
Approvata in Campidoglio la proposta di utilizzo della vernice green nelle opere pubbliche
L’eccessiva elaborazione degli alimenti aumenta il rischio di patologie cardiovascolari e oncologiche
Più di un italiano su 5 fuma, oltre il 70% dei fumatori accende più di 10 sigarette al giorno
“Energia Insieme” è l’iniziativa riservata a soci e simpatizzanti Assoben, con un prezzo competitivo e tutti i vantaggi del Gruppo di Acquisto Assoben
Cerchiamo di rispondere ad alcuni dei tanti interrogativi che aleggiano intorno alla carne sintetica
Il quartiere ha ottenuto tre certificazioni, che lo confermano esempio virtuoso a livello internazionale
Disposizioni in materia di agevolazioni tariffarie a favore delle popolazioni colpite dalle alluvioni verificatisi dal 1° maggio 2023
Una nuova partnership sociale che si festeggia con un doppio appuntamento natalizio per bambini e famiglie
Bonus per auto elettriche ma solo se prodotte da aziende virtuose
Particelle plastiche presenti nelle nuvole: la scoperta degli scienziati giapponesi
Uno strumento fondamentale (soprattutto per l’UE) che influenza il mercato globale
Una tecnica di agricoltura protetta “al chiuso” in linea con sostenibilità e risparmio
Uno dei problemi cruciali da risolvere insieme al cambiamento climatico
L’Europa lavora al nuovo testo che regola l’utilizzo degli imballaggi in plastica a favore di riduzione e riutilizzo
Trovate elevate concentrazioni di metalli pesanti nelle acque alpine e nella fauna
Si può meditare anche svolgendo altre attività, l’importante è concentrarsi sul momento presente
Le piccole aziende (e gli investimenti nel settore) stanno spingendo il Paese verso la transizione verde
Concreta risposta al cambiamento climatico o artifizio che rischia di incrinare ulteriormente il rapporto tra Uomo e Terra?
Sono “materie prime critiche” da cui dipende il futuro della nostra economia. Le importiamo, ma potremmo recuperarle con l’urban mining
Vantaggi e (pochi) svantaggi di un settore in crescita con grande potenziale in Italia
Alla scoperta della biodiversità nei luoghi attorno a noi
I benefici del movimento all’aperto uniti all’esercitazione della consapevolezza
Una soluzione per consentire il transito sicuro degli animali in zone altamente urbanizzate
Consigli utili e sempre validi per orientarsi tra gli scaffali
Prendersi cura di un animale e godere della sua compagnia può alleviare stress e malesseri
Un’epoca geologica influenzata dell’essere umano e dalla sua spietata incidenza
Il fotoracconto dell’evento di Eicom ed aXis tenutosi il 30 settembre al “pOrto Sicuro”, l’orto condiviso del quartiere Baggio a Milano.
I prossimi ad essere bannati potrebbero essere gli imballaggi di frutta e verdura.
I prossimi ad essere bannati potrebbero essere gli imballaggi di frutta e verdura.
Il premio per i comuni che hanno saputo meglio valorizzare il patrimonio naturalistico
Sicilia e Calabria tra le regioni più colpite. In fumo oltre 50.000 ettari di verde in 7 mesi
Inversione di rotta secondo dati IEA relativi al 2023: si investe meno nelle fossili
Non è un difetto di fabbricazione! I tappi Tethered saranno un obbligo dal 2024
L’ambizioso progetto di Northvolt che sfida i big cinesi
Il Premio Nobel per la Chimica ci lascia scoperte preziose per il futuro
Risorsa naturale amica del Pianeta e possibile fonte di energia
Informatici ma anche… contadini! Quei lavoratori che condividono uno spazio per risparmiare
Vacanze ad hoc che uniscono la voglia di scoperta alla passione per la bici
Quando il “doomscrolling” diventa una vera e propria dipendenza
Nel 1904 riusciva a tenere accese 5 lampadine, oggi fornisce energia a 1 milione di famiglie
Il nostro continente soffre il caldo come non mai, ma i dati sulle rinnovabili fanno sperare per il futuro
Coniare nuovi termini per creare consapevolezza attorno alla salute del nostro Pianeta
Sempre più persone scelgono i fondi ESG. Vi spieghiamo cosa sono e come funzionano
Il progetto Eicom per diffondere la cultura sostenibile tra i più piccoli arriva nelle piscine con una veste completamente nuova.
Ne nasce uno ogni 10 milioni, per i nativi è segno di speranza e fortuna
Benessere psichico, rischio burnout, work-life balance e sostenibilità ambientale: le nuove priorità oltre la carriera
L’orto comunitario curato da Eicom e aXis si anima d’estate grazie alle visite dei bambini del quartiere
Il Mediterraneo resta il mare più premiato, bene l’Italia (ma resta fuori dal podio), tra le regioni svettano Liguria e Puglia
Formule alternative all’auto di proprietà: un trend in tutto il mondo
Una giornata di giochi, attività e cultura dedicata all’energia alla memoria di Alessandro Cruto, che 140 anni fa illuminò la prima via d’Italia a Piossasco (TO)
La comunicazione ufficiale di ARERA relativamente ai termini di pagamento di bollette luce, gas, acqua e rifiuti per le popolazioni coinvolte
In mezzo al verde ci si rilassa, migliorano le capacità cognitive e si impara tantissimo!
Dai parchi alle spiagge, il nostro Paese offre la possibilità di allenarsi circondati da scorci mozzafiato
Una grande festa con i ragazzi della comunità e tante attività in fattoria su energia e natura
I tetti verdi di Utrecht, gli eco-distretti di Grenoble, i grandi progetti di Milano e l’incredibile caso Saragozza
Il nostro primo progetto sociale, che ha accompagnato un’intera generazione di bambini nella Scuola “Carla Fracci” di Baggio a Milano
Le aree di coltivazione si stanno rapidamente riducendo. Colpa del cambiamento climatico
Un vero trend che dona nuova vita a mobili e oggetti ancora utilizzabili
Un’idea nata per aiutare il Pianeta che si è trasformata in un incredibile disastro ambientale
Negli ultimi 50 anni le precipitazioni si sono ridotte del 18% e l’Isola dei Conigli, sul Lago di Garda quest’anno è raggiungibile a piedi.
Il video musicale di “Fiato” è girato nella Milano che guarda al green
Nel nostro Paese cresce l’installazione di dispositivi intelligenti che consentono il controllo da remoto e un notevole risparmio in bolletta
Come funziona e quali sono i benefici in bolletta e per l’ambiente
Le avventure dei bimbi della Scuola Comisetti alla scoperta della natura
Lo studio del NewClimate Institute e Carbon Market Watch: su 24 big considerati, solo 5 fanno passi avanti
E’ il comportamento delle aziende che non comunicano i loro risultati di sostenibilità, anche quando apprezzabili
Sabato 6 Maggio Eicom ed aXis hanno accolto nel pOrto Sicuro le famiglie del quartiere per un pomeriggio di attività in mezzo alla natura.
Cicloturisti in rapido aumento: chi sono, che peso hanno sull’economia e quali sono le migliori regioni per pedalare
Un prototipo di bioedilizia che riduce gli inquinanti atmosferici del 98% sfruttando le proprietà di alcune specie vegetali
Inquinamento luminoso e agricoltura stanno decimando la specie, ma le ragioni sono più complesse
L’artista danese sta per realizzare un’opera a tema acqua nella Cumbria inglese
Crescono eolico e fotovoltaico, occorre rilanciare idroelettrico e geotermico
Gli attivisti avevano “imbrattato” un capolavoro di Klimt. Il Leopold Museum raccoglie la protesta e sensibilizza sulla questione clima
Il 10% della popolazione produce il 48% di gas serra. Una ricerca fa luce sull’elite inquinante e sulle sue responsabilità
Il format inventato dal Partner Eicom Mulino ad Arte cresce e si diffonde grazie a “Green Ethics”: progetto europeo votato alla sostenibilità
Ciliegi giapponesi fioriti in anticipo, industria dei profumi a rischio, Alpi senza neve e agrumi di Sicilia in Piemonte
Il settore agricolo conquista gli under 35. In Italia hanno creato 55 mila aziende
Eicom torna alla scuola Wins di Torino con i suoi laboratori per i bambini
In futuro avremo solo plastiche biodegradabili o riciclabili. Intanto l’UE lancia l’allarme greenwashing
La ricerca Google su consumi e green marketing nel nostro Paese
Un evento emozionante per accogliere la primavera insieme ai bambini!
Più flessibili per interagire meglio con l’ambiente circostante e mutare forma a seconda degli obiettivi
I risultati del dossier EEB sul rispetto delle misure Ue per ridurre i consumi energetici
Lo sviluppo economico della città si basa sul rispetto dell’ambiente e sulle rinnovabili
Viaggia ad energia rinnovabile e il sistema di bordo lo tiene lontano da fauna e flora marina
Quando riutilizzare significa dare nuova vita ma anche un migliore significato
Nella Russia profonda, dove l’inverno è gelido e i record delle temperature sono difficilmente eguagliabili
Nel mondo la produzione di rifiuti aumenta di anno in anno. La bellezza, però, consente ad arredi, oggetti e vestiti di design di essere riutilizzati secondo i principi dell’economia circolare
Il primo legno “cresciuto” in laboratorio è realtà, esperimento riuscito al MIT
Andare al cinema per fare il pieno, aria più pulita e una nuova viabilità, perché le auto elettriche cambieranno la nostra quotidianità
Non solo bella ma anche potentissima, la paulownia riesce a catturare anidride carbonica più di ogni altra varietà
Limiti di velocità ridotti approvati dal Consiglio Comunale, che segue la scia di altre grandi città europee. Ma l’applicazione è ancora lontana
La notizia che tutti aspettavamo è arrivata: il buco dell’ozono si sta restringendo. Ed è una vittoria della scienza
Una pila del 1800 potrebbe essere la chiave per risolvere il problema dell’accumulo
Ogni azione umana produce un impatto che ricade sull’ambiente e che si può misurare
“Una tonalità non convenzionale per un’epoca non convenzionale”, come spiegano da Pantone
Non tutte le specie a rischio estinzione, per fortuna, scompaiono
Uno studio accademico indipendente per il quale Meta investirà in Europa 2,5 milioni di dollari
Bologna, Bolzano e Firenze sono le città in cui si vive meglio. Evidente il divario tra Nord e Sud del Paese
Sono oltre 30 e hanno scommesso sulle fonti pulite per coprire il proprio fabbisogno di energia
Si trova sull’isola di Spitsbergen e accoglie milioni di campioni di semi, patrimonio inestimabile di biodiversità
Eicom e Luca Trapanese inaugurano la nuova fattoria, dalla primavera attività aperte a tutti
Le gemelle siciliane sono seguitissime su Instagram e hanno attirato l’attenzione dei grandi marchi
Risparmiare, per molti un’utopia, per altri una necessità. Alcune app possono aiutare…
Chi l’ha detto che le tendenze non si possano spruzzare? La tecnologia è cruciale anche per l’evoluzione della moda
I consigli per un inverno a basso impatto ambientale e consumi ridotti
Considerando consumi, costi e risparmi, il vantaggio per il lavoratore resta notevole.
L’Agenzia Internazionale dell’Energia, ne è certa: l’incertezza attuale porterà con sé un’accelerata della transizione energetica verso fonti sostenibili
Il messaggio di sensibilizzazione di Eicom e aXis lanciato a Milano durante la Sagra di Baggio
Anche durante la stagione fredda il balcone può continuare ad essere profumato e colorato
In Europa ogni anno lo smog causa 300mila decessi. La Commissione Ue propone il diritto al risarcimento
A Novembre 5 date in 4 città per una nuova serie di Swim Clinic con l’uomo dei record
L’87% dei consumatori italiani tiene conto della sostenibilità. Ma quanti spendono di più per prodotti sostenibili?
Tra ottobre a dicembre le foglie degli alberi cambiano colore offrendo uno spettacolo unico. Ecco dove vederli!
Eolico e fotovoltaico in versione “ridotta” possono aiutare a risparmiare in bolletta. Vediamo pro e contro
Un inizio autunno ricco di attività per Eicom e aXis… tutte all’insegna del verde!
Una nuova funzione per suggerirci le alternative che generano meno emissioni di CO2
Nasce la nuova partnership con uno dei “templi del nuoto” più prestigiosi, moderni e sostenibili d’Italia
Girare film a basso impatto ambientale è possibile seguendo buone pratiche e i consigli di un green manager
Sembra proprio che ovunque nel mondo ci sia uno street artist pronto a donare bellezza a buche, aree degradate o fatiscenti…
Eicom Energia sarà presente a Bergamo in veste di partner ufficiale a “Io dono così – Giovani che cambiano il mondo“ l’8 e il 9 ottobre
Prodotti di uso comune ma anche opere d’arte : così si riutilizza la plastica ritrovata in mare e sui litorali
Una camminata in mezzo al bosco aiuta il corpo e la mente e non è certo un mistero. Ora è anche un trend
Le emozioni dei partecipanti al primo percorso formativo ambientato in carcere ideato da AltoLato con la collaborazione di Eicom e bee.4 altre menti
La decisione dei grandi supermercati del Regno Unito per ridurre la quantità di cibo che finisce nei cassonetti
Stress, ansia e nervosismo: lo stress da rientro interessa il 35% degli italiani.
Le attività al pOrto Sicuro di Eicom e aXis non si sono fermate in estate… e sono in arrivo altri appuntamenti per l’autunno
Avviata la sperimentazione per la consegna di pacchi fino a 10 kg nel quartiere Cascina Merlata
Alternative a basso impatto ambientale che lasciano aperti parecchi interrogativi etici
La Gen Z dimostra spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali e le problematiche legate al lavoro
Pecore e capre per mantenere in ordine il verde cittadino. Risparmio, biodiversità e meno emissioni: l’ecopascolo fa felice il Pianeta
L’UE punta all’azzeramento delle emissioni prodotte da auto e furgoni. Una decisione epocale per il futuro del Pianeta (con alcune incognite)
Un caso unico, quello degli spalti di Pontedera, realizzati in Plasmix
Un’alternativa alle hit estive che l’estate irrimediabilmente porta con sé
A rischio estinzione in molte zone dell’Africa, gli elefanti contribuiscono a salvare l’ambiente e tutte le specie viventi grazie alle loro caratteristiche
Caro cliente, prima di aprire la tua prossima bolletta leggi questo comunicato Eicom sul costo dell’energia
Sopravvivere all’estate senza condizionatore è possibile adottando semplici accorgimenti per rinfrescare la casa
Percorrere grandi distanze in tempi brevissimi: anche nel nostro Paese si sperimenta l’utilizzo dei droni per spostare le merci
Alimenti disidratati, wc aspiratutto e giornate con 16 tramonti e 16 albe. Così vivono gli astronauti in missione
Una nuova apprezzatissima opzione per migliorare l’esperienza dello shopping… ma attenzione a non esagerare!
Una storia leggera con un messaggio importante, interpretata dai ragazzi diversamente abili del Borgo Sociale di Marzano Appio.
Diminuire la quantità nelle confezioni senza renderlo plateale: una nuova strategia che anche l’Antitrust sta monitorando
La tecnologia avanza spedita, i consumatori sempre più esigenti ricercano tecnologie ancora più innovative: è il turno dei vestiti?
Nel 2020 sono stati prodotti 2,24 mld di tonnellate di rifiuti. La maggior parte è prodotta in Occidente ma trattata in Africa e Asia in città spazzatura dove si muore per qualche dollaro
Ha regnato nel mercato della telefonia mobile per oltre dieci anni. Poi il lento declino e la fine
Dall’inizio della storia dell’uomo il Mar Mediterraneo è stato fonte di vita e di scambio tra popolazioni. Sono tantissimi i motivi per cui dovremmo essere grati al “Mare Nostrum”
Non tutti hanno chiaro di cosa si tratti nel concreto. Facciamo chiarezza per includerla nella quotidianità
Due mani si stringono e navigano tra i canali di Venezia. Il progetto Beyond Walls ha fatto tappa alla Biennale con un messaggio di speranza
La pandemia ha cambiato il mondo del lavoro in Italia. Le opportunità per le professioni del digitale sono in aumento, ma non sono le sole
Un team di ricerca ha utilizzato campioni di suolo prelevato dalle missioni Apollo 11, 12 e 17, ecco i risultati
Un archivio online con immagini di rifiuti in plastica di oltre cinquant’anni fa rinvenuti sulle spiagge italiane
Le iniziative sostenute dai nostri clienti
Beleolico è un’opera ambiziosa per il rilancio sostenibile della Puglia e per la creazione di filiere produttive sostenibili
Ecco le 13 fotografie che, tra natura e bellezza, hanno convinto i giudici del celebre concorso
Balconi e terrazze concorrono alla salvaguardia della biodiversità: impariamo a coltivare piante amiche degli insetti impollinatori
Il fotoracconto delle attività con i ragazzi e il backstage del cortometraggio girato insieme a loro
Il 5 giugno si festeggia la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Ne approfittiamo per ricordare alcune soluzioni che fanno bene al Pianeta
Gli italiani si interrogano spesso su ambiente, emergenza climatica e sostenibilità. I dati restituiti da Google sono incoraggianti
Basta una lombricompostiera per eliminare i rifiuti organici. Perfetta per aziende, comuni… e appartamenti!
I nostri smartphone generano comportamenti inconsci che sono stati paragonati alla psicologia dei camaleonti
Lo scalo di Orio al Serio si distingue per l’attenzione riservata a chi utilizza la bicicletta. E riceve un premio
Risparmiare in bolletta oggi è ancora più difficile rispetto al passato. Adottando però alcuni consigli si possono ridurre i consumi
Quando pensiamo alla luce subito ci viene in mente la lampadina, che ha migliorato la nostra quotidianità e dato una grande svolta in ambito medico, scientifico e artistico. Ma com’era il mondo prima?
Il telescopio Chandra ha catturato i dati, poi convertiti dagli scienziati in suoni udibili dall’orecchio umano.
Se anche tu hai deciso di fare qualcosa in più per salvare il Pianeta ma a volte non sai da dove iniziare, prova con queste applicazioni.
“La via d’uscita è dentro”: a leggerlo sembra quasi il titolo di un libro, invece è l’esperienza formativa voluta e realizzata da AltoLato, in collaborazione con Eicom Energia e BEE.4 Altre Menti
Un progetto ideato per tracciare un percorso di ricarica e ristoro lungo la Penisola italiana promuovendo il turismo elettrico e sostenibile.
Isole galleggianti negli oceani, frammenti nei corpi degli animali, tracce nella placenta umana… e ora anche nel sangue. La plastica è davvero ovunque!
Con il passare degli anni, animali e piante cambiano comportamento e si adattatano per vivere in contesti urbani, perdendo spesso le proprie caratteristiche originarie
I koala, già considerati a rischio, nel 2022 sono entrati ufficialmente a far parte delle specie in via d’estinzione
Si trova sull’isola di Madeira e ospita persone di tutte le nazionalità che lavorano da remoto
Un insolito “colpo di stato” avvenuto tra i macachi che ha fatto riflettere il mondo
Ogni 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra per ricordare l’importanza della tutela ambientale e di tutte le specie viventi
Può sembrare affascinante ma è il segnale tangibile dei cambiamenti climatici che colpiscono l’Italia
Un tema di stretta attualità che fa rima con evoluzione e futuro. Ma che cos’è davvero?
Con la bella stagione abbiamo aperto alle visite Il pORTO Sicuro, l’orto urbano che Eicom e aXis hanno realizzato al Parco delle Cave di Milano
Prodotte con perovskite o riciclando plastica, promettono di risparmiare CO2 a fronte della massima efficienza
Clima, mare, inquinamento: le esplorazioni di Cousteau ci hanno svelato come proteggere la Terra
Un’iniziativa per offrire consulenza professionale atta a ottimizzare i consumi e ridurre i costi delle forniture di luce e gas per gli Enti del Terzo Settore e per i relativi dipendenti/collaboratori.
Vecchi stabilimenti che sono stati oggetto di riqualificazione e ospitano oggi arte e cultura
Mentre in Ucraina si tenta di salvare dalle bombe statue e opere d’arte, in tutto il mondo l’arte urla la sua protesta e il suo desiderio di pace
Bici elettriche e rastrelliere per i Comuni aderenti al progetto. Eicom Energia e JQC Service ancora insieme per diffondere i valori green che li accomunano
Sappiamo molto di eolico, fotovoltaico e idroelettrico… ma a che punto siamo con i metodi per produrre energia dalle onde del mare?
Può esistere un turismo realmente sostenibile per un ecosistema tanto delicato come quello del Machu Picchu, messo a dura prova dalla presenza umana?
Era uno dei laghi più grande del mondo. oggi è simbolo di una tragedia ambientale. Ma si riaccende la speranza
Appuntamento a fine aprile a Bollate con il primo e unico percorso esperienziale ambientato in carcere
L’artista giapponese utilizza oggetti comuni come smartphone, quaderni e addirittura mascherine per realizzare un colorato minimondo
Con una grande festa al Parco delle Cave e la messa a dimora di 100 piantine si conclude la Stoccolma-Milano della ciclista dei record
Si può acquistare ramen, vestiti, persino biglietti aerei. Più sicuri dei negozi nella pandemia, ora diventano luoghi per socializzare
Borse in carta riciclata, involucri facilmente differenziabili: sono i consumatori a chiedere confezioni rispettose dell’ambiente
Riuscite a immaginate il silenzio di un villaggio medievale? Oggi non ci facciamo caso ma siamo prigionieri del rumore
Scienziati e creativi studiano modi per dare ai dispositivi anti-Covid una seconda vita
2022 km per 2022 alberi piantati: La prima impresa green della ciclista Paola Gianotti si completa il 10 marzo con la messa a dimora, insieme ai bambini, di 100 piantine presso il Parco delle Cave di Milano.
Ephemeral Tattoo rivoluziona l’idea dei tatuaggi con un inchiostro che promette di svanire in pochi mesi
A Glasgow il progetto Bodyheat punta a convertire in energia il calore umano prodotto durante gli eventi
Ecco cosa accadrà a Porte du Montruiel, una piccola zona di Parigi che cambierà pelle e si trasformerà in un’area super-green
In bici dalla Svezia all’Italia per piantare 2022 alberi nel 2022. Eicom è partner di Bike for Tree, nuova impresa della ciclista dei record
Dai Coldplay ai Radiohead, dai Maroon 5 ai Lumineers, band e cantanti sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei tour
Il settore automobilistico non è tra i più virtuosi ma sta riprogettando i suoi prodotti nell’ottica del riutilizzo
Farm to Fork è la direttiva che vorrebbe rendere il mercato agroalimentare Ue il primo a impatto zero
Un esempio di bioedilizia ed economia circolare: gli scarti della produzione agricola diventano prefabbricati e nuovi materiali
A poche ore dalla candidatura della microbiologa Maria Elena Bottazzi al Nobel per la Pace, dedichiamo uno spazio a cinque scienziate italiane che contribuiscono al progresso del mondo
Così nel Vivaio Forestale Regionale di Curno si salvaguardano le specie arboree e arbustive in via di estinzione
Oceanix City sfida i cambiamenti climatici. Dovrebbe sorgere entro il 2025 al largo delle coste della Corea del Sud
Da brown a green: un’intera area industriale tornata a vivere sotto forma di Parco Tecnologico
Al Parco delle Cave sta nascendo un orto urbano in cui i più piccoli e non solo riscoprono il valore della natura e del lavoro di squadra
L’abbigliamento sportivo da qualche anno ha intrapreso una svolta sostenibile. Non è raro che i completini di molte squadre di calcio siano fatti di… plastica!
“Earthquake Network – Rilevatore Terremoto” sfrutta l’accelerometro degli smartphone per inviare alert in tutto il mondo
Una figura che esiste in Italia già dal 1998 ma che, a seguito della pandemia, è stata inserita nel Decreto Rilancio del 2020.
Il terzo lunedì di gennaio è il giorno più triste dell’anno. Scopriamo perché, tra credenze, trovate pubblicitarie e spiegazioni plausibili
Da qualche anno queste bici vanno per la maggiore: dotate di un vano portaoggetti, possono trasportare merci e persone
Dopo aver meravigliato il mondo con il Bosco Verticale, l’architetto Stefano Boeri presenta un nuovo progetto di bioarchitettura
Anche in Italia prende piede l’idea di dislocare i luoghi di interesse più vicini alle persone, in nome della micro mobilità salva-tempo
Intanto molte città sperimentano la gratuità dei mezzi pubblici e altre soluzioni per incentivare a lasciare a casa l’auto
Babbo Natale spesso porta con sé un gran numero di regaliindesiderati. Ecco 5 idee green per riciclarli e fare anche bella figura. Così, anche il Pianeta ringrazia.
Rispetto a vent’anni fa, il nostro pianeta ha perso circa mezzo watt della sua luminosità, anzi, più tecnicamente, della sua “riflettenza”.
I centri hanno donato ormai migliaia di pasti. Il premio servirà per potenziare i centri attuali e crearne di nuovi
Si chiama Notpla e aiuterebbe a limitare l’utilizzo della plastica: potrebbe essere l’inizio di una nuova era?
Una delle più celebri aree industriali del Nord Italia rinasce. Il Lingotto diventerà il giardino pensile più grande d’Europa
Un’opera realizzata con trattore e aratro per lanciare un messaggio ai leader presenti alla COP26 di Glasgow
Le “casse della chiacchiera” sono dedicate alle persone che si sentono sole, a cui fa piacere scambiare qualche parola senza fretta
la Cooperativa Sociale del Carcere di Bollate rinforza il nostro servizio clienti.
Soluzioni curiose e intelligenti per rendere il nostro Natale più sostenibile, rispettoso dell’ambiente e anti-spreco
A tu per tu con Francesco Ariemma, produttore di uno dei nuovi spot di Eicom, tra i più votati della nostra challenge
Tutti i risvolti della decisione della Commissione Ue. La transizione si tradurrà in risparmi economici e benefici di sostenibilità
Ecco i tre spot realizzati dai nostri follower, a cui abbiamo chiesto di raccontare Eicom, l’energia e i nostri valori
L’analisi di un frammento dello Stone 58 svela come mai il cerchio megalitico abbia potuto resistere per 5000 anni a vento e intemperie
Un camper elettrico alimentato ad energia solare con cui andare dall’Olanda fino alla Spagna: è la sfida di 22 studenti
Ultima, grandiosa fatica dell’architetto genovese. Inaugurazione a Los Angeles insieme a Sophia Loren
AirBubble si trova a Varsavia, ma c’è un pizzico di Italia nel progetto: un parco giochi capace di pulire l’aria dalla CO2
Grazie alle loro proprietà possono essere usati in diversi campi: parrucche per pazienti oncologici ma anche fertilizzanti
Dagli Usa, alcuni progetti di autostrade dotate di ricarica wireless per i veicoli elettrici: si potrà presto ricaricare l’auto senza fermarsi?
Stando ai più recenti studi dietro i lanci ci sarebbero molestie, frustrazione e … molta intelligenza
Le Scuole dell’Arca di Pianezza (TO) entrano nel progetto nato per trasmettere ai bambini l’amore per la natura
Ideato al MIT di Boston, monitora lesioni, infezioni o danni della luce e svela quanto è alto il livello di stress
A Noli (Sv) il progetto pilota. Primo esperimento sul basilico, seguito da erbe aromatiche e aloe vera
L’antidoto al riscaldamento globale si nasconde tra gli alberi secolari del Parco del Pollino: lo conferma una recente ricerca scientifica
Insieme al nostro partner JQC ci siamo recati a Robbio, uno dei tanti piccoli centri che hanno aderito all’evento promosso da Legambiente
Un gruppo di fan lancia la campagna di crowdfunding per riprodurre in Abruzzo un villaggio dove si potrà soggiornare
Sempre più viaggiatori partono alla ri-scoperta di luoghi abbandonati. Tra le mete italiane, Consonno e il Museo diffuso dell’abbandono
Nel recupero di imballaggi di carta e cartone il nostro Paese è tra i primi posti in Europa e ha raggiunto in anticipo gli obiettivi al 2030
Il 28 settembre è la Giornata dedicata all’Accesso Universale alle Informazioni. In molti Paesi la censura minaccia ancora la libertà delle persone.
Il “Dolomites World Heritage Geotrail” è un percorso in 50 tappe per osservare le vette patrimonio Unesco da una prospettiva diversa
Dehors smoke-free per bar, ristoranti e locali: la proposta a tutela dei non fumatori e dei soggetti fragili (e anche del Pianeta)
Il progetto, a cura del biologo Stefano Mancuso e dell’architetto Stefano Boeri, ha vinto un bando europeo da 3,8 milioni di euro
L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver introdotto l’educazione ambientale a scuola; tre istituti si sono distinti per il loro impegno
Cresce sempre di più l’attenzione dello sport verso la sostenibilità ambientale grazie ad una maggiore consapevolezza sulla questione del cambiamento climatico
In Toscana un esempio di resilienza e sostenibilità: dai rifiuti nasce la bellezza, la discarica finanzia l’arte
Appuntamento unico per gli amanti del tennis, si terranno dal 10 al 19 settembre a Terracina. Eicom ancora una volta è top sponsor dell’evento
Il MANN ospiterà un’arnia e avvierà progetti per sensibilizzare sul valore degli animali nella storia
Dispositivi fotovoltaici, catene di luci a led: esistono tantissime soluzioni per illuminare e arredare con originalità gli spazi esterni
Greta Thumberg accusa duramente l’industria della moda. E ha ragione. La moda etica e sostenibile spesso è puro e semplice greenwashing
Con l’aumento della temperatura globale le popolazioni più vulnerabili sono obbligate a spostarsi per poter coltivare, mangiare, vivere
In occasione della Giornata Internazionale dell’Orango riflettiamo sulle specie in pericolo e su come proteggerle
Si trova in Lomellina, è grande come 25 campi da tennis ed è visibile anche da satellite. Raffigura una rosa dei venti
Le donne cercano di vivere in modo più sostenibile rispetto agli uomini. Rischiano di diventare caregiver anche del Pianeta?
Oltre alla produzione di miele, le api sono fondamentali per la salvaguardia delle nostre colture e per la nostra economia: salviamole!
Il 2021 è un anno magico per l’Italia. Dai Maneskin alla Nazionale di calcio fino alle medaglie di Tokyo2020… siamo fortissimi!
Consente di coltivare frutta e verdura su terrazzi o balconi; bastano piccoli accorgimenti come l’irrigazione o la potatura delle erbacce
Nel 1971 usciva il manifesto alla giustizia e all’ecologia di Marvin Gaye: la musica si fa lotta per un mondo migliore
Grazie a te Eicom sostiene l’associazione “A Ruota Libera” di Luca Trapanese con un contributo per ogni nuova utenza attivata
Piantare alberi ci difende dal caldo estivo, fa risparmiare energia e contrasta gli effetti del cambiamento climatico
Secondo uno studio dell’Università di Göttingen, le aziende green hanno nei loro cda più donne ed esperti in materia ambientale
Le matite ecologiche pensate per la salute e l’educazione dei bambini. La linea Vegetable Crayons dell’azienda Mizuiro
Piantare semi, curare il verde e raccogliere i frutti aiuta a risolvere disturbi psicofisici e migliora l’umore
Camaleonti fatti con bottiglie in plastica ed elefanti creati da escrementi: è la seconda vita dei rifiuti
Grande successo per l’evento lancio a Torino
Alcuni percorsi ciclabili adatti a tutti per rilassarsi e scoprire bellezza, cultura e natura del nostro Paese in sella ad una bici
Lavorando 4 giorni alla settimana si diventa più produttivi, si spende meno e si riduce il proprio impatto ambientale
La riforestazione può supportare l’economia di Paesi in difficoltà. Molti volontari – in Italia e nel mondo – si dedicano alla piantumazione
Oltre a semplificare la vita domestica, la domotica permette di ottimizzare i consumi ed è anche amica dell’ambiente
La pratica sportiva si combina alla pulizia ambientale, tantissime le iniziative anche in Italia che uniscono attività fisica e cleanup
Terminata nel 2015, è un complesso di edifici alimentati a energia solare con serre, ciclabili e viali alberati
Al Mulino di Piossasco (To) il primo festival teatrale ad impatto zero sui temi della sostenibilità ambientale
In Francia è attivo il primo centro di smaltimento fluviale d’Europa, una nave dotata di cassonetti sulla banchina del fiume Saona
Abbassano i livelli di stress e purificano l’aria: ecco come le piante migliorano la qualità della nostra vita
Il 17 giugno è la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, una piaga per oltre un quarto delle terre emerse
Uno studio ha evidenziato come l’agrivoltaico produca vantaggi sia per il bestiame al pascolo che per il suolo e le coltivazioni
Grazie agli investimenti nella transizione energetica, la green economy potrebbe diventare la prima attività produttiva dello stato
Impariamo a leggere le etichette dei capi per scegliere tessuti meno inquinanti e fare acquisti più consapevoli
L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, il nostro principale alleato nella lotta al cambiamento climatico
Fissata dall’Onu per il 5 giugno, quest’anno si concentra sulla salvaguardia della biodiversità
Il progetto Organica di Milecee, la cantante che compone utilizzando le piante come strumenti musicali
Pannelli fotovoltaici invisibili e muschio islandese all’interno. Per ora purtroppo è solo un prototipo
Dalla conservazione alla restaurazione, musei e imprese private adottano soluzioni eco-friendly e che valorizzano l’arte
Due giovani senesi under 35 hanno creato Vezua, un portale dove vendere e acquistare solo prodotti ecosostenibili. Parte dei ricavi diventa foreste
Dall’Italia agli Stati Uniti, diverse città del mondo stanno piantando alberi per combattere le emissioni di anidride carbonica
Sei studenti di design lanciano l’idea: stop agli sprechi, la lana diventa copertura e fertilizzante in agricoltura
La ricarica Made in Italy E-Dock ricorda un ormeggio nautico veneziano ed è adatta a tutti i battelli e motoscafi
Grazie all’impegno nella diffusione delle rinnovabili, la Tasmania punta a raggiungere il 200% di produzione di energia pulita entro il 2040
La web app gauGAN, utilizzata da art director e concept artist di cinema e videogiochi, grazie all’Intelligenza Artificiale permette di creare capolavori
Un gioco educativo che fa riflettere sulle difficoltà nel bilanciare sviluppo sostenibile e pianificazione urbana
Tre idee divertenti per insegnare ai più piccoli cos’è l’energia e qualche consiglio per gli insegnanti (e per i genitori!)
Il Rapporto dell’ONU fotografa la situazione mondiale delle risorse idriche dove influisce anche il cambiamento climatico
La ricerca ha dimostrato che è possibile produrre la seta grazie alla biotecnologia senza l’uccisione degli insetti
Smartphone ricondizionati: un acquisto sostenibile e a impatto zero che aiuta a ridurre l’inquinamento e a cambiare il sistema degli acquisti dei prodotti elettronici
Da Londra agli Stati Uniti, un’idea per dare una casa a chi non ce l’ha attraverso la modellazione 3D e le energie rinnovabili.
La storia di Terje Isungset, il musicista sperimentale norvegese
Progettato dalla società Peri, l’edificio ospiterà 5 appartamenti e occuperà 380 metri di superficie
WiFi Impressionist è un’installazione dell’artista Richard Vijgen basata sulla traduzione di segnali elettromagnetici in disegni
Per raggiungere i luoghi più remoti del mondo, alcuni paesi africani hanno puntato sulle fonti rinnovabili
Sono residui fibrosi a forma sferica che, durante il passaggio sui fondali, intrappolano microplastiche e le trasportano a riva
Pezzi vintage e scarti sono il punto di partenza delle collezioni di Blue of a Kind, il brand milanese che ha fatto del denim sostenibile il suo DNA
La psicologa Monnalisa Chiodi spiega cosa significa sostenere psicologicamente chi ne ha bisogno
Rosaria, titolare e istruttrice dell’Associazione Sportiva Kodokan ci racconta la sua passione per la ginnastica ritmica e la sua carriera
La regista documentarista Giulia Zumpano ci parla del suo nuovo progetto e del cinema documentario
In occasione della campagna Energica, abbiamo incontrato Lucia Hannau, specialista interculturale e fondatrice di un festival culturale a Torino per parlare di turismo, opportunità e spirito imprenditoriale
Ecco alcune tra le creative che hanno lasciato il segno nella storia dell’arte, dal sedicesimo secolo fino ai giorni nostri
In occasione della campagna Energica, abbiamo incontrato Cinzia Fassetta, esperta e portavoce della bellezza consapevole, per parlare di feng shui e human design
Dal suo studio a Torino Angela Laudato ci racconta la sua esperienza di artista
Si può vivere in armonia con il mondo e non lasciarsi influenzare dallo stress della vita di tutti i giorni: parola di Veronica
Serafina e Flor, due idee diverse di business con un’unica costante: seguire il proprio cuore
In occasione della campagna Energica, abbiamo incontrato Paolo Dell’Oca, portavoce della Fondazione Arché, per parlare della loro attività e di cosa significa aiutare donne in difficoltà
La storia di Arché, un modello virtuoso di comunità di accoglienza dove si convive e ci si aiuta come in una famiglia
In occasione della campagna Energica promossa da Eicom, ecco alcune tra le scienziate che hanno lasciato il segno nella storia della ricerca, dalla medicina all’ingegneria
Eicom propone una campagna di contenuti sui suoi canali web per celebrare l’Energia della Donna
Nell’edificio BIQ House, la produzione di biomassa ed energia termica combattono il cambiamento climatico
La scultura digitale, grazie ai sensori, restituisce la rappresentazione delle particelle inquinanti che fluttuano intorno a noi
Una piccola isola della Grecia è diventata la location per testare i veicoli elettrici di Volkswagen. Il progetto mira a convertire l’intera motorizzazione
Per costruire palazzi e grattacieli, gli studi di architettura hanno messo a punto soluzioni ecosostenibili che rappresentano il futuro dell’edilizia
Le migliori pratiche per consumare senza sprecare consigliate dagli influencer sul Web
Le auto elettriche sono aumentate notevolmente negli ultimi anni ma mancano le colonnine di ricarica
GreenPea è il primo green retail park in cui lo shopping non è solo piacere ma anche dovere
Usando una tecnica innovativa e rispettosa dell’ambiente, Terna ha realizzato un elettrodotto per la fornitura di energia
Perdersi nel silenzio è il primo passo per migliorare la propria psiche e riscoprire se stessi, secondo l’esploratore norvegese
Vivi la tua vita come un professionista
L’edilizia del futuro sarà bella, elegante e verde. Ecco il buon esempio di un edificio sperimentale in Germania
Gli studi confermano che anche piccoli peggioramenti della qualità dell’aria generano ansia e oppressione
Oggetti di design che, se esposti alla pioggia, si degradano e ripristinano gli elementi costitutivi nel loro ecosistema naturale
Affrontare le sfide della crisi climatica e salvare il Pianeta. Pachamama è la nuova frontiera del gioco da tavolo che intrattiene e sensibilizza al tempo stesso
La rivoluzione green viaggia sui binari: ecco le soluzioni più sostenibili nell’ambito del trasporto ferroviario
In arrivo l’invenzione che unisce i vantaggi della bici con il riparo e la stabilità di un’auto
Anche il trasporto su acqua si sta adeguando alla sostenibilità. Imprese e istituzioni stanno investendo in soluzioni innovative per diversi scopi: dal trasporto alla ricerca scientifica
Too Good to go è l’app anti spreco alimentare che con le magic box mira a salvare il pianeta
Rispetto alle luci tradizionali, il Led garantisce di risparmiare soldi e emettere meno anidride carbonica
Le meraviglie della Natura raccontate dall’attore italiano in un documentario straordinario
La sostenibilità nel packaging è il nuovo banco di prova per le aziende per dimostrare di avere a cuore le sorti del pianeta
Ecco le dritte per fare regali di Natale all’insegna della sostenibilità, del riciclo e del rispetto per l’ambiente
Lo slow fashion è tornato di moda con l’iniziativa Wear me 30 times, il QR code che combatte gli sprechi. Inizia la tua battaglia di consumatore consapevole, basta un selfie!
Dale Vince, proprietario di Diamonds Sky, ha brevettato un metodo per estrarre la CO2 dall’atmosfera e produrre diamanti
Fashion e sostenibilità, un binomio vincente ora grazie a Renoon, il nuovo motore di ricerca per la moda etica che con un semplice click mostra tutti i brand e collezioni 100% green
Compatibile con le fonti rinnovabili, consente di avere calore a basso costo e in maniera efficiente
La gara ciclistica più amata dagli italiani ha adottato soluzioni sostenibili per la produzione delle maglie
Singoli alberghi e catene famose nel mondo hanno adottato soluzioni green che, oltre a emettere meno emissioni, piacciono ai clienti
L’approccio scientifico è garantito da università ed esperti di settore
Diversi comuni italiani hanno aperto spazi verdi per consentire ai residenti di coltivare la terra e produrre miele
L’apporto calorico può aumentare fino al 15% e gli adolescenti possono avere effetti negativi dovuti al nuovo fenomeno: lo dicono due studi universitari
Un focus su sostenibilità, innovazione e cultura: 3 ingredienti fondamentali per il futuro della nostra comunità.
La felicità è una scienza e come tale si può acquisire ed insegnare. Ecco il Museo della Felicità, creato per offrire esperienze memorabili e istruttive.
Grazie al clima e alla grande quantità di risorse naturali, sono molti gli stati africani che stanno puntando sulle fonti rinnovabili e su sistemi di riciclo per rilanciare la propria economia
Dopo una vita spesa a raccontare la vita e l’ecologia del pianeta, più famoso divulgatore scientifico del mondo torna con un documentario su Netflix che spiega come siamo arrivati a questo punto e cosa dobbiamo fare per evitare una catastrofe senza precedenti
Eicom di nuovo al fianco di Mulino ad Arte per un nuovo eco-progetto
Il commercio al dettaglio sarà all’insegna della sostenibilità. Ecco le catene di negozi che stanno già usando fonti rinnovabili e materiali riciclati indicando la via da percorrere nei prossimi anni
Anche il mondo delle costruzioni si sta aprendo a soluzioni sostenibili che garantiscono efficienza e risparmio fornendo soluzioni eleganti e innovative
L’eolico sull’acqua è formidabile. Diversi paesi già sfruttano questa tecnologia e anche in Italia esistono progetti per impianti in Puglia ed Emilia Romagna
Da Firenze al Giappone fino all’Etiopia, ecco le iniziative che coniugano un approccio green alla cura dei più deboli grazie all’energia rinnovabile
Frau dice basta agli sprechi e si appresta a trasformare la sua produzione. Al via la prima linea di scarpe biodegradabili
Dall’Olanda a Follonica in Italia prende piede un modello di eco-mobilità con tanti vantaggi non solo per l’ambiente
L’Eco Hotel galleggiante è il nuovo progetto di Anthénea per chi vuole vivere un’esperienza unica, tra design di lusso e rispetto per l’ambiente
Il nuovo impianto della Vestre punta a coniugare le esigenze industriali con il rispetto dell’ambiente grazie a un progetto di produzione sostenibile innovativo
Dopo un’attività di successo nel settore degli integratori alimentari, Emanuele Rissone ha scommesso sul bambù, un materiale naturale adatto agli usi alimentari e industriali. Ecco l’intervista esclusiva.
La domotica riuscirà a creare abitazioni e uffici sostenibili. Ti spieghiamo perché il futuro del risparmio energetico è legato a questo sistema.
Eicom è main partner del nuovo progetto di CulturaIdentità per diffondere arte e cultura made in Italy
Quench Sea consente di trasformare a portata di mano l’acqua marina in acqua potabile. Sembra fantascienza, invece è la realtà.
Un nuovo concetto di design urbano per costruire strade fatte di bellezza e rispetto per l’ambiente grazie all’energia rinnovabile proveniente dal sole.
La sostenibilità è la sfida per l’agricoltura del futuro. La strada è lunga, ma non mancano esempi positivi di innovazione e valorizzazione del territorio.
Con la certificazione LEED Platinum la nuova sede ecostenibile della Lavazza a Torino entra nell’olimpo degli edifici più green al mondo.
Legati dall’amore per la propria terra, due fratelli di origine sarda hanno realizzato un nuraghe interamente in tappi di sughero.
I ricercatori della UCLA hanno studiato un algoritmo e un meccanismo in grado di trasformare i movimenti in segnali elettrici inviati ad uno smartphone
Porta il nome del grande Mennea il progetto di creazione di piste di atletica realizzate grazie all’economia circolare.
Molte nazioni misurano già il benessere con un questo indice particolare. Anche il Messico lo introdurrà a breve
In Svezia si lavora al progetto di un museo interamente ecosostenibile, alimentato dall’energia del sole e dei suoi visitatori grazie a speciali biciclette
Stai per trasferirti e non sai come gestire i contratti di fornitura luce e gas? Ti spieghiamo tutto quello che ti serve per traslocare in serenità
Iena Cruz ha realizzato un murales che, grazie ad una speciale vernice, neutralizza l’inquinamento come se al suo posto ci fossero 30 alberi.
L’innovazione va di pari passo con la sostenibilità ambientale: Buřinka, azienda ceca, ha progettato case galleggianti con meno emissioni di Co2
Un’evoluzione lunga due mila anni che porta con sé cambiamenti e modificazioni di fruizione e prestito, soprattutto con l’avvento del web
Alcune hit memorabili di cantanti e band che si sono ispirati alla natura o lottano per un mondo più green
Tutto può generare energia… ma quale può essere realmente sfruttata e cosa rimane (per ora) solo un sogno?
L’aereo solare per superare l’atmosfera spiccherà il volo entro il 2022. Inizia il conto alla rovescia per il primo viaggio spaziale a impatto zero.
Martha Haversham è un’artista britannica che recupera oggetti abbandonati nella sua città.
Un’azienda americana ha progettato dei camion a emissioni zero che presto potremmo vedere sulle nostre strade e autostrade.
Un suggestivo percorso in bicicletta tra abbazie, cascine, reperti archeologici e bellezze naturali a due passi dalla città.
Le opere di Elena Paroucheva uniscono l’arte alla sostenibilità ambientale. Scopri le sue famose sculture del vento
Le aree verdi crescono e l’attenzione al riciclo emerge: ottimi risultati in tema di economia circolare
Le aree verdi crescono e l’attenzione al riciclo emerge: ottimi risultati in tema di economia circolare
Un tour in bici attraverso 80 comuni per promuovere il rispetto del ciclista sulla strada
Le aree verdi crescono e l’attenzione al riciclo emerge: ottimi risultati in tema di economia circolare
Qual è l’impatto della musica dal vivo sull’inquinamento e chi sono gli artisti con una sensibilità green?
Scegliere di percorrere a piedi uno dei numerosi cammini d’Italia permette di riscoprire splendidi luoghi spesso trascurati dal turismo di massa.
Una ricerca dell’American Automobile Association rivela la soddisfazione dei possessori di veicoli elettrici. Mettetevi alla guida!
È stato inventato un nuovo dispositivo capace di produrre elettricità a partire dal vapore acqueo dell’atmosfera.
L’idea, originale e poco sperimentata in Italia, è quella di fare un festival che prova a ridurre a 0 l’utilizzo dell’energia elettrica sostituendola con la luce naturale del sole e delle stelle.
Come il cinema ha saputo raccontare l’energia? Quali film e quali generi sono più adatti al grande o piccolo schermo? Questo è il primo viaggio in questo mondo.
L’efficienza energetica del mondo animale passa dal valutare i costi ed i benefici di un comportamento.
Il nostro corpo umano può produrre energia elettrica. Ecco gli esperimenti per utilizzare l’energia prodotta camminando, pedalando, ballando, o sfruttando il calore del nostro corpo.
La definizione delle politiche pubbliche e le capacità autogenerative presenti nella comunità locale: strategie non sempre dialoganti
Appena pensiamo alla luce ci vengono in mente, lampioni, lampade e il sole, ma esistono anche organismi sulla terra che trasformano l’energia del proprio corpo in emissione di luce.
Qual è l’attuale quadro delle energie rinnovabili in Italia? A tracciarlo è il recente report del Gestore dei Servizi Energetici (GSE)
Il grande scrittore italiano, già negli anni Settanta, aveva intuito le contraddizioni della globalizzazione e si mostrava sensibile alle istanze ambientalistiche
Con un provvedimento ARERA definisce interventi atti a ridurre i costi fissi per le utenze in bassa tensione non domestiche
Come la tecnologia ha creato un ponte fra musica e ambiente: il progetto musicale di Bjork sensibile ai cambiamenti atmosferici
Spazi interattivi, ricostruzioni di impianti energetici, reperti e tanti contenuti multimediali per imparare divertendosi il mondo dell’energia.
Una professione che vive della sinergia tra economia ed ecologia: sempre più ricercata dalle imprese anche sull’onda della tutela delle risorse del pianeta.
Smart working e distanziamento sociale saranno la regola per mesi: servono ambienti sicuri ma accoglienti
È stato introdotto il Plastic-free Certificate, che attesta l’impegno delle aziende nella lotta alla plastica monouso.
Crescono nel mondo città, località e interi Paesi che sono riusciti a coprire completamente il proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili. Per un giorno, per un mese, e (quasi) per un anno
In Kenya il primo impianto di desalinizzazione operante a batterie alimentate da fotovoltaico
Fare sport all’aria aperta è semplice e alla portata di tutti, grazie alla creazione di percorsi vita in parchi ed aree riqualificate
Scopri come insegnare a risparmiare ai tuoi coinquilini.
Lo stilista Tommy Hilfiger lancia una nuova collezione eyewear utilizzando nylon rigenerato. Sono molte le griffe che stanno puntando al sostenibile
I dati indicano l’Italia come fanalino di coda in Europa, con un paese ancora poco ricettivo verso lo sviluppo tecnologico.
Bruxelles vara il Green Deal: entro il 2050 si completerà la transizione verso l’energia pulita. “La trasformazione che ci si prospetta è senza precedenti”
Atmosfere serene, colori e forme che generano positività: l’antica arte del Feng Shui ci aiuta a rimodellare gli spazi per ritrovare la pace
La fase 2 è arrivata. Ecco una playlist di 20 canzoni per ricominciare con energia!
Il mondo del lavoro post-Covid si baserà su sicurezza e smart working, ma quali professioni
sopravvivranno?
La nostra mente tende a credere al verosimile. E qualcuno sfrutta il meccanismo
La balena bianca di Sepùlveda: l’ultimo uomo che con le proprie favole ha saputo insegnare il rispetto dell’ambiente.
ENEA sperimenta la serra bioclimatica, uno spazio per rilassarsi e per coltivare, che permette di ottimizzare le spesa energetica e ridurre la CO2 emessa
Un tour virtuale tra le opere fotovoltaiche a basso impatto ambientale e gli artisti che sfruttano l’energia del sole nella loro pratica.
Progettare e realizzare nel contesto urbano CON e non solo PER le persone
L’e-Mobility occupa un ruolo di crescente importanza nella mobilità urbana. Cosa ci si attende sul fronte della mobilità elettrica negli anni a venire?
La congestione della rete internet ha spinto Netflix a rivedere il peso dei propri contenuti in streaming.
Dal Carcere di Bollate una riflessione su questi giorni di isolamento, cercando di trovare la forza per non fermarsi del tutto e di cogliere il senso di quello che ci sta accadendo
Le scadenze dell’anno sul tema energia. Previsti oltre 5,9 MLD €: chi può candidarsi, dove far fruttare le proprie idee
Secondo uno studio pubblicato su ACS Photonics, un prototipo di pannelli anti solari potrebbe consentire la produzione di energia elettrica anche di notte.
la Cooperativa Sociale del Carcere di Bollate rinforza il nostro servizio clienti.
In Italia, recarsi al cinema riesce ancora a mantenere la sua attrattività, nonostante stia crescendo esponenzialmente l’uso delle piattaforme online.
La distorsione mediatica ha favorito un regime di auto-sospensione delle bollette. 60 operatori energetici si uniscono per chiedere tutela all’Autorità
easyJet al lavoro per il decollo dei suoi primi aerei elettrici. Ad affiancarla nell’ambizioso progetto il partner Wright Electric
La scuola e il teatro sono due poli di un sistema energetico che può produrre una corrente vitale benefica per l’una e per l’altro.
Facciamo chiarezza su quanto prevede il decreto “Cura Italia” relativamente al pagamento delle bollette di energia elettrica e gas.
Le nostre abitazioni sono sempre più tecnologiche, sistemi interconnessi tra loro si scambiano informazioni e agiscono per accrescere in nostro comfort.
Esistono tante canzoni che contengono la parola luce al loro interno, ma non sono così tante quelle che ne parlano realmente.
L’attore, in un certo senso, è il riflesso della nostra energia potenziale.
Lavoro agile tra strumenti e produttività. Focus sul benessere aziendale, professionale e ambientale grazie all’emissione ridotta di sostanze inquinanti.
Esistono strategie per indurre emozioni che migliorano le nostre prestazioni? Come possiamo sfruttare al meglio la nostra mente durante una competizione?
Nei Comuni del milanese un esempio concreto di riprogettazione sostenibile: un termovalorizzatore a fine vita si trasformerà in un polo green.
La storia dell’uomo è sempre stata legata al concetto di luce, in tutti i sensi, significati e declinazioni che possono essere attribuiti a questa parola.
Il valore di un’Azienda, oggi, è dato dall’indice di fedeltà della Clientela e dal suo quotidiano voler mantenerne il rapporto. È semplice: si può fare.
Può uno stadio produrre energia pulita e non inquinare grazie alla bioedilizia? Il caso Lincoln Financial Field di Filadelfia
Basta poco per iniziare a risparmiare energia, a partire dai propri comportamenti
Il numero speciale di Vogue Italia al servizio della sostenibilità ambientale: quando la creatività si fa green.
Cittadini e imprese sono al centro della transizione energetica italiana, destinatari e parte attiva di misure e politiche
Le iniziative sostenute dai nostri clienti
La seconda tappa italiana del clinic del Recordman brasiliano
La prima tappa italiana del clinic del Recordman brasiliano
Ai Ronchiverdi di Torino tutti in piedi per l’Uomo dei record
A Novembre il primatista brasiliano arriva in Italia, tra gare e clinic
Best pratices per favorire il rapporto di fiducia tra fornitore e cliente
Un pomeriggio di attività a tema Energia & Natura con Eicom e aXis
Con “Erbe in Luce” mostra e due laboratori aperti a tutti
Premio internazionale per l’educazione ambientale e il paesaggio
A settembre la nostra partecipazione all’evento green
Ecco il Programma Sanitario Eicom
La soluzione di fornitura energetica per i piccoli comuni italiani
AD Eicom vince i 50 farfalla ai Campionati Italiani Master di nuoto M50
Secondo incontro a Milano per il progetto educativo Eicom
Arrivano l’internet e la telefonia fissa Eicom
Italia 1ª nella categoria maschile e 2ª nella categoria femminile
A Terracina degli appuntamenti sportivi più importanti dell’estate
Servizi inclusi, zero pensieri. La risposta in quattro parole
lo spettacolo a impatto zero autoalimentato dal pubblico
Il nuovo progetto Eicom per introdurre i bambini al mondo dell’energia
Sbocciano i fiori e le prime piante nell’orto dei bambini
Perfezionista, individualista, collettivista con passione e umiltà.
Agevolazione da marzo 2019 a dicembre 2021 anche per installazioni in condominio.
Un progetto finanziato grazie ai clienti che scelgono l’energia verde Eicom
Gianni Testa “per far crescere Eicom ci vuole entusiasmo”
Gennaro, responsabile formazione, racconta il percorso di crescita professionale in Eicom
Una scelta ecologia e un riconoscimento per il nostro Team
Tanti incontri in programma per conoscerci e iniziare a lavorare insieme!
Intervista al CEO di Eicom sugli obiettivi e i progetti per il nuovo anno
Eicom non manca l’appuntamento in casa Juventus dedicato all’incontro tra aziende e professionisti
La prima partecipazione di Eicom alla più grande fiera europea dell’economia circolare e sostenibile
Al 2° Aperitivo Elettrico Eicom presenta la patnership con ALD
Un’indagine di Cittadinanzattiva evidenzia poche chiarezza e informazione
Un aperitivo assieme per scoprire il progetto di Eicom per i giovani.
Massimiliano Montingelli, da venditore della GDO alla scommessa di Eicom
Cosa sono le energie verdi? possono alimentare al 100% il nostro mondo?
Alla 22ª edizione della Fiera dedicata alle tecnologie verdi ci saremo anche noi
La 1ª Sales Academy di Verbania raccontata da un ragazzo che vi ha preso parte
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy