Dispositivi fotovoltaici, catene di luci a led… balconi e giardini possono diventare il vostro paradiso sostenibile!
Oltre che per l’alimentazione della casa, l’energia solare è utile anche per decorare il giardino e il balcone. Se abbiamo a disposizione per le nostre serate uno spazio esterno possiamo illuminarlo con lampade da terra a energia solare, una soluzione a costo zero che rispetta l’ambiente. Grazie ai pannelli fotovoltaici è possibile ricaricare la lampada durante il giorno, in modo che possa diffondere la sua luce calda nelle ore serali. Sul mercato esistono lampade sia con modulo solare integrato che separato. Montare una lampada a energia solare è davvero semplice! Quando è completamente carica durano anche fino a 8 ore.
Se preferiamo, possiamo decorare gli spazi esterni con catene luminose… sapete che esistono anche ombrelloni con luci a led? Sono un’idea per illuminare anche i nostri spazi la sera.
Ecco qualche informazioni per comprendere meglio.
Una luce solare per un’illuminazione suggestiva
Per illuminare o decorare un tavolo per le nostre serate in compagnia di amici, una lampada a energia solare rappresenta una soluzione sostenibile e efficiente. Infatti per funzionare non ha bisogno di cavi elettrici, ma solo sei raggi del sole. Oltre che un tavolo, con l’energia solare è possibile illuminare l’intero ambiente creando un’atmosfera del tutto particolare. Se vogliamo stupire gli ospiti, possiamo optare per delle catene luminose da esterno, che dispongono di diverse lampadine e che possono illuminare fino a 8 ore. Per farle funzionare occorre esporre il pannello solare alla luce del sole e successivamente attaccare la presa Usb della catena all’accumulatore. Se invece vogliamo lasciare libero il giardino possiamo optare per i lampadari solari, da appendere al soffitto ma anche… ai rami degli alberi! Come le catene di luci, anche i lampadari dispongono di un pannello solare per la ricarica.
Qualora dovesse iniziare a piovere non dobbiamo preoccuparci, dato che sia le luci che il pannello solare sono impermeabili. E ricordiamo che tutte queste idee consentono di abbellire il proprio ambiente ma anche di risparmiare in bolletta.
I fiori solari per abbellire gli spazi esterni
Se abitiamo in una casa senza giardino ma vogliamo oggetti di arredamento che richiamino la natura, possiamo scegliere fiori solari a luce Led. La loro struttura flessibile permette di piegare gli steli a piacimento e ne esistono in commercio di diverse forme e colori, dalle calle alle rose. Quanto all’alimentazione, i fiori si illuminano con dei picchetti completamente alimentati dal sole e quindi non sono necessari cavi elettrici. Una soluzione che coniuga il risparmio energetico con l’estetica.Si tratta di un provvedimento il linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile redatta dall’Onu, in cui oltre che ad eliminare la povertà e garantire benessere per tutti si esortano i Paesi a creare società inclusive, giuste e pacifiche. L’educazione sostenibile viene insegnata agli studenti di tutti i gradi: da quelli delle scuole elementari fino a quelli delle scuole medie superiori.
L’ ombrellone a led
L’estate ogni momento è buono per stare al sole. Se gli ombrelloni tradizionali riparano dalla luce, quelli con i faretti Led possono funzionare anche alla sera. In commercio si possono trovare ombrelloni con pannelli fotovoltaici in grado di assorbire anche i raggi più sottili e garantire illuminazione in ogni angolo del giardino senza l’ingombro di un impianto elettrico. In questo modo abbronzandosi è possibile anche ricaricare il sistema di luci Led. Ovviamente gli ombrelloni solari hanno una solida struttura che garantisce qualità e durevolezza.
E dentro casa? Il futuro si chiama
“domotica”… Scopri di più sul nostro blog!
_ di Matteo Melani