Biennale di Venezia: l’arte che racconta i temi ambientali
Il rapporto complesso tra uomo e natura visto dagli artisti a Venezia
Il rapporto complesso tra uomo e natura visto dagli artisti a Venezia
L’artista danese sta per realizzare un’opera a tema acqua nella Cumbria inglese
Girare film a basso impatto ambientale è possibile seguendo buone pratiche e i consigli di un green manager
Sembra proprio che ovunque nel mondo ci sia uno street artist pronto a donare bellezza a buche, aree degradate o fatiscenti…
Prodotti di uso comune ma anche opere d’arte : così si riutilizza la plastica ritrovata in mare e sui litorali
Due mani si stringono e navigano tra i canali di Venezia. Il progetto Beyond Walls ha fatto tappa alla Biennale con un messaggio di speranza
Vecchi stabilimenti che sono stati oggetto di riqualificazione e ospitano oggi arte e cultura
Mentre in Ucraina si tenta di salvare dalle bombe statue e opere d’arte, in tutto il mondo l’arte urla la sua protesta e il suo desiderio di pace
L’artista giapponese utilizza oggetti comuni come smartphone, quaderni e addirittura mascherine per realizzare un colorato minimondo
Ephemeral Tattoo rivoluziona l’idea dei tatuaggi con un inchiostro che promette di svanire in pochi mesi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy