L’artista giapponese utilizza oggetti comuni come smartphone, quaderni e addirittura mascherine per realizzare un colorato minimondo
Brillante e iconico, Tatsuya Tanaka è un artista giapponese che ha trovato un modo di raccontare la quotidianità di tutti noi in maniera decisamente accattivante. La sua arte, nata nel 2011, consiste nel riutilizzare oggetti che tutti noi impieghiamo quotidianamente per ricreare scene di vita in miniatura. Cellulari, cibo, strumenti musicali, scarpe: si trova davvero di tutto tra le sue opere, che mostrano scene in cui ognuno di noi potrebbe tranquillamente riconoscersi: da un bagno in piscina ad una passeggiata nel parco, utilizzando mascherine chirurgiche e ortaggi. La sua fama è giunta fino a Dubai, in occasione dell’Expo 2020. Dal 1 ottobre 2021 e ancora per pochi giorni le opere di Tanaka sono visibili nel padiglione del Giappone, dove centinaia di persone fanno la fila per poterne ammirare l’ingegno. Vi abbiamo incuriosito? Sul suo sito, Miniature Calendar, Tatsuya Tanaka pubblica ogni giorno una nuova, intuitiva creazione. Vi mostriamo una carrellata delle più particolari realizzate nel 2021, una per ogni mese.
Gennaio – Film Shooting: una miniatura che Tatsuya Tanaka ha realizzato con diversi tipi di pasta, ricreando una macchina da presa cinematografica. Le ruote di pasta diventano rotoli di pellicola, e una penna rigata fa da unità centrale e obiettivo dello strumento.
Febbraio – Bread Piano: un sandwich aperto diventa un pianoforte a coda. La forma del formaggio ricorda le corde dello strumento, suonato da un musicista in miniatura posizionato accuratamente da Tatsuya Tanaka.
Marzo – Parallel Chopstick: una delle tante opere in miniatura di Tatsuya Tanaka che vi farà venire voglia di sushi. Qui gli hosomaki fanno da supporto alle bacchette, che si trasformano nelle parallele simmetriche di un ginnasta in equilibrio.
Aprile – Instant Swimming: piccoli nuotatori si sfidano in una piscina di noodle. La loro caratteristica forma ricorda molto l’incresparsi dell’acqua.
Maggio – Climax Mask: una mascherina chirurgica diventa un verde campo da tennis. Questa miniatura di Tatsuya Tanaka è una delle tante in cui l’artista ha utilizzato le mascherine, entrate ormai nella nostra quotidianità da due anni a questa parte. Un bel modo per donare loro un’apparenza più piacevole e giocosa.
Giugno – Oven Sauna: l’artista posiziona le sue miniature in modo da ricreare una mini sauna in un fornetto elettrico. Le luci aranciate riproducono un effetto molto realistico.
Luglio – Antartic Cake: una fetta di torta riproduce alla perfezione un’Antartide in miniatura, con tanto di piccoli pinguini realizzati fedelmente.
Agosto – Tea Time Dress Code: ecco come una semplice tazzina da tè bianca capovolta diventa un sontuoso abito da sposa con tanto di ornamenti.
Settembre – Crayon Drum: un’idea geniale quella di utilizzare dei pastelli a cera per simulare dei grandi tamburi, suonati da miniature realizzate nei minimi dettagli.
Ottobre – Glasses Pond: le lenti di questi occhiali da vista sono perfetti stagni in cui pescare in questa miniatura di Tatsuya Tanaka. Piccoli sassolini e filetti d’erba rendono tutto più realistico.
Novembre – Corn Well: un pozzo realizzato con una pannocchia è tra le creazioni più geniali di Tatsuya Tanaka. Una donna in miniatura girata di spalle porta via l’acqua in due piccoli secchi.
Dicembre – Candy Cane Sled: concludiamo la nostra carrellata di foto con una creazione natalizia molto originale. Babbo Natale e le sue renne partono con la loro slitta di bastoncini di zucchero in questa miniatura di Tatsuya Tanaka.
Arte e cultura sono ottimi veicoli di messaggi
sociali e ambientali… guarda qui!
_di Martina Marotta