Il “Dolomites World Heritage Geotrail” è un percorso in 50 tappe per osservare le vette patrimonio Unesco da una prospettiva diversa
Il “Dolomites World Heritage Geotrail”, presentato recentemente dalla Fondazione Dolomiti Unesco a Trento, è un itinerario a piedi lungo 175 km e ispirato ai principi del geoturismo. La storia geologica delle Dolomiti è straordinaria e il Geotrail è stato pensato proprio per rendere l’escursionista più consapevole della bellezza e del valore di queste montagne. Il percorso, suddiviso in 50 tappe conduce, il visitatore alla scoperta delle caratteristiche geologiche delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, dandogli l’opportunità di vivere un’esperienza unica.
Sulle Dolomiti, tra geologia e meraviglia
Le Dolomiti offrono ai visitatori un paesaggio mozzafiato, tra i più suggestivi al mondo. Proprio per la bellezza delle loro formazioni rocciose e per la loro particolarità geologica dal 2009 sono Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Una visita alle Dolomiti significa comunemente passeggiate in mezzo alla natura, ottima accoglienza ed eventi culturali, come il festival musicale in quota, ormai famosissimo, o spettacolari manifestazioni sportive immerse in uno scenario fantastico.
Il Geotrail è quindi una nuova proposta di turismo sostenibile che, sfruttando i sentieri già esistenti incluse alcune alte vie, traccia un percorso che rende il visitatore vero protagonista del trekking. L’itinerario attraversa tutti i nove Sistemi delle Dolomiti e ci conduce, tappa dopo tappa, ad immergerci sempre più nel paesaggio che ci circonda per osservarlo da un diverso punto di vista, quello dell’evoluzione geologica. Non dimentichiamo che la storia di queste montagne risale a più di 250 milioni di anni fa, quando qui c’era un mare tropicale con atolli e barriere coralline.
Geotrail, un’esperienza coinvolgente ed emozionante
Il trekking è diviso in una cinquantina di tappe, lunghe al massimo 15 km. Si può scegliere di affrontarle in un cammino di più giorni oppure si può optare per una gita giornaliera, scegliendo una delle escursioni in combinazione con i mezzi pubblici che consentono di raggiungere di volta in volta i punti di salita e di discesa.
Alcune tappe sono più impegnative e richiedono un discreto allenamento, buone condizioni fisiche e resistenza, ma in generale sono alla portata di tutti gli escursionisti con un po’ di esperienza. Il Geotrail attraversa meravigliosi panorami; è un’avventura che coinvolge tutti i sensi e che aiuterà il visitatore ad apprezzare e a guardare queste montagne con occhi diversi e di conseguenza ad assumere comportamenti più rispettosi.
Si tratta di un itinerario interattivo che, grazie alle guide escursionistiche e a un percorso multimediale offre l’opportunità di approfondire curiosità sul patrimonio geologico delle Dolomiti Unesco, ammirandone allo stesso tempo la straordinaria bellezza.
L’Italia è perfetta per chi ama il turismo lento,
cliccate qui e scoprite i cammini imperdibili!
_ di Mirella Protti