I vantaggi della bici ma il riparo e la stabilità di un’auto
Alla Canyon credono fortemente in un futuro in cui il modello auto-centrico di città lascerà il posto a forme di mobilità più semplici, meno stressanti e meno inquinanti. Il risultato della loro convinzione si chiama Future Mobility Concept ed è una city car a pedalata assistita. A noi quest’idea ricorda un po’ la macchinina su cui si spostavano i Flinstones, ma sicuramente la vettura della Canyon ha una silhouette più elegante ed accattivante.
Una mobilità diversa per un mondo diverso
Non importa se vi spostate per andare al lavoro o se uscite di casa per andare a comprare frutta e verdura, o se invece vi mettete in marcia per la gita del weekend: alla Canyon assicurano di avere un concept innovativo per ogni momento della vostra vita. Non soltanto innovativo ma che permette di spostarsi in maniera rapida e agevole. Le città stanno cambiando e anche i veicoli devono adeguarsi.
Questa società tedesca produce prevalentemente e-bike e sappiamo bene quale rivoluzione possa generare nella mobilità un mezzo simile. Non serve cercare parcheggio né affaticarsi ai pedali se non siamo in formissima o in perfetta salute, per citare soltanto i vantaggi superficiali, a cui si aggiunge quello del rispetto dell’ambiente.
Sembra un’auto… ma è una bicicletta!
Inutile dire che per far spostare quest’auto occorre pedalare… ma le sembianze del veicolo sono del tutto simili a quelle di un’auto modernissima. All’interno però compare uno sterzo e non un volante e si pedala come sulle biciclette reclinate (recumbent). Anche la velocità massima è lontana da quella della auto: 60 km orari. La batteria ha una capacità di 2000 Wh, si possono percorrere 150 km al massimo ma se si pedale più lentamente questa cifra può anche raddoppiare in fretta.
Quali vantaggi ulteriori?
I vantaggi sono facilmente immaginabili. Un veicolo simile ci mette al riparo dagli eventi atmosferici, è comodo ed è molto stabile essendo a quattro ruote. Allo stesso tempo però offre la leggerezza di una bicicletta, presenta una certa compattezza e si classifica come un mezzo assolutamente sostenibile ed eco-friendly.
Storie di innovazione, ambiente, energia, sostenibilità… e molto altro ancora!
Segui il nostro blog per non perderti le novità!
_ di Anna Tita Gallo