Alberi monumentali: quanti sono e dove trovarli in Italia
Esemplari di riconosciuto valore paesaggistico, storico e naturalistico. Una ricchezza enorme per l’Italia
Esemplari di riconosciuto valore paesaggistico, storico e naturalistico. Una ricchezza enorme per l’Italia
Il primo legno “cresciuto” in laboratorio è realtà, esperimento riuscito al MIT
2022 km per 2022 alberi piantati: La prima impresa green della ciclista Paola Gianotti si completa il 10 marzo con la messa a dimora, insieme ai bambini, di 100 piantine presso il Parco delle Cave di Milano.
In bici dalla Svezia all’Italia per piantare 2022 alberi nel 2022. Eicom è partner di Bike for Tree, nuova impresa della ciclista dei record
Una delle più celebri aree industriali del Nord Italia rinasce. Il Lingotto diventerà il giardino pensile più grande d’Europa
Ideato al MIT di Boston, monitora lesioni, infezioni o danni della luce e svela quanto è alto il livello di stress
Si trova in Lomellina, è grande come 25 campi da tennis ed è visibile anche da satellite. Raffigura una rosa dei venti
Oltre alla produzione di miele, le api sono fondamentali per la salvaguardia delle nostre colture e per la nostra economia: salviamole!
Consente di coltivare frutta e verdura su terrazzi o balconi; bastano piccoli accorgimenti come l’irrigazione o la potatura delle erbacce
Piantare alberi ci difende dal caldo estivo, fa risparmiare energia e contrasta gli effetti del cambiamento climatico
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy